top of page

OSTEOPATIA

L'osteopatia è una scienza fondata sullo studio dettagliato dell'anatomia e della fisiologia. Il corpo umano, come ogni essere vivente ha una innata capacità di auto-regolarsi e auto-guarire. Senza che la persona se ne accorga in ogni istante il corpo umano adotta tutta una serie di meccanismi per preservare il proprio stato di salute.

L'osteopata, con una attenta valutazione manuale, è in grado di riconoscere le zone anatomiche che presentano quelle che vengono denominate disfunzioni somatiche (secondo la classificazione ICD-11 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Codice ME93.0) e le tratta mediante delle specifiche tecniche manipolative.

Il Dr. Still, fondatore dell'osteopatia a fine '800, intuì l'importanza dell'integrità strutturale e funzionale del corpo per facilitare questi meccanismi biologici e scopri che mediante l'utilizzo di tecniche manuali è possibile stimolare i processi fisici e biochimici che permettono al corpo di adattarsi e preservarsi nel tempo.

L'osteopatia è una scienza olistica e considera la persona sempre nella sua totalità, infatti ogni parte del corpo è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento di ogni singola struttura è indispensabile per il funzionamento dell'intero organismo.

Il Dr. Still ebbe a fine '800 delle intuizioni che tutt'ora sono all'avanguardia. Mentre il mondo scientifico per secoli ha separato l'anatomia per provare a capirla perdendo talvolta la comprensione del funzionamento globale, l'osteopatia ha avuto il merito di puntare i propri studi sulla comprensione del funzionamento del corpo umano proprio nella sua globalità. 

L'osteopata NON effettua una diagnosi medica e non prescrive terapie.

PER INFO E APPUNTAMENTI: DIEGO PALTERA DO MROI, ANDREA GUERRA DO MROI

Osteopata sul lavoro
bottom of page